Al via i percorsi Indire per precari e specializzati sul sostegno all’estero
Sono state pubblicate le linee guida dei percorsi Indire finalizzati al conseguimento della specializzazione sul sostegno per i docenti con tre anni di servizio in questo ambito e per coloro che hanno acquisito il suddetto titolo all’estero (si calcola circa 51 mila docenti).
Le linee guida riguardano:
– Art. 6. I docenti con tre anni di servizio nel sostegno accumulati negli ultimi cinque anni (fino all’a.s. 2023-2024).
– Art. 7. I docenti che hanno conseguito la specializzazione sul sostegno all’estero.
Articolo 6 – Triennalisti nel sostegno
Per questa categoria l’accesso è contingentato (vale a dire che l’accesso è subordinato all’ingresso in graduatoria) e il percorso formativo consta di 40 cfu.
Requisiti:
- Tre anni di servizio negli ultimi cinque nel sostegno.
- Per partecipare al percorso il docente deve aver sbloccato la classe di concorso a cui si riferisce il proprio titolo di laurea (tutti i requisiti devono essere soddisfatti).
- I tre anni di servizio devono essere stati accumulati tutti sullo stesso ordine e grado.
Articolo 7 – Specializzati sul sostegno con titolo conseguito all’estero
In questo caso i percorsi sono ad accesso libero. Il percorso base consta di 48 cfu, che si riducono a 36 cfu nel caso in cui il docente abbia accumulato un anno di supplenza nel sostegno nello stesso ordine e grado.
Requisiti di accesso:
- Gli interessati devono aver presentato richiesta di riconoscimento e non aver ricevuto risposta affermativa dal Ministero entro i 120 giorni previsti. Gli interessati possono aver già intrapreso il ricorso per la mancata risposta. In ogni caso, dovranno effettuare rinuncia alla richiesta di riconoscimento e chiudere l’eventuale contenzioso.
- L’ente che ha rilasciato il titolo di specializzazione all’estero deve risultare accreditato presso lo Stato in cui il titolo è stato conseguito.
- Gli interessati devono aver sbloccato la classe di concorso a cui si riferisce il titolo di laurea di cui sono in possesso (tutti i requisiti devono essere soddisfatti).
Erogazione delle lezioni:
- In tutti i casi, le lezioni si svolgono online in modalità sincrona (lezioni in aula virtuale con il docente)
- La prova finale è prevista in presenza.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: info@universim.it